5 Benefici del vino rosso per salute e benessere
Sapevi dei benefici del vino rosso per la salute? Ci sono molti vantaggi nel consumare vino rosso, sei curiosa di scoprire quali? Leggi il post e scoprili.
Naturalmente questo post non vuole essere un incitamento al consumo smodato di alcolici, cosa per altro poco salutare sia per sé che per gli altri. Difatti i benefici del vino rosso, così come di altri prodotti o alimenti è limitato ad un consumo misurato, per questo si parla di UN bicchiere al giorno.
Detto questo vediamo quali sono i benefici del vino rosso per la salute e in quale modo assicurarseli.
I polifenoli
Il vino rosso è ricco di polifenoli che sono delle molecole organiche di natura vegetale che mantengono in salute le cellule umane combattendone l’invecchiamento. I polifenoli contrastano l'azione dei radicali liberi, svolgono un'azione antinfiammatoria e antivirale e regolano il colesterolo nel sangue contribuendo al buon funzionamento dei sistemi cardiovascolare e circolatorio. Condividi il Tweet Il vino rosso aiuta quindi a ripulire il sangue oltre che a proteggere i vasi sanguigni.
Alcuni dei polifenoli sono anche in grado di inibire il deposito dei grassi nel corpo.
Antiossidanti
Ricco di antiossidanti, ma anche di astringenti, il vino rosso rappresenta un antinfiammatorio per le vie urinarie e non solo. Ricco di resveratrolo (un polifenolo presente nei frutti rossi come appunto uva, ma anche lamponi) è anche indicato per la prevenzione del cancro, soprattutto nelle donne. Questo elemento, il resveratrolo, presente nell’uva ha anche altre proprietà, per esempio combatte stanchezza e affaticamento.
Vitamina E
Anche questa vitamina ha un’importante funzione sull’apparato cardiocircolatorio. Pulisce il sangue, protegge i tessuti sanguigni e agisce contro i coaguli. Il vino rosso ne è naturalmente ricco.
Endorfine
Prima di spiegare in che modo il vino agisce o influenza le endorfine vediamo cosa sono! Le endorfine sono delle sostanze chimiche prodotte dal cervello. Servono per aumentare la resistenza al dolore, regolarizzano il ciclo mestruale, contribuiscono alla secrezione di altri ormoni e… danno un senso di appagamento e di benessere in alcune circostanze della vita.
Il rilascio di endorfine avviene durante l’attività fisica, il sesso o altre situazioni piacevoli. Si ritiene che regolino l’umore. Il vino è in grado di far liberare endorfine nel nostro organismo con la conseguenza di farci sentire meglio, più felici e appagati.
Perdere Peso
Come ho già accennato all’inizio di questo post, il vino rosso aiuta a perdere perso. Non solo perché inibisce il deposito dei grassi, ma perché anche in grado di attivare un gene che impedirebbe la formazione di cellule di grasso. Perfetto per chi di noi vuole perdere peso, non è vero?
Però non si può certo diventare alcolizzate per un’azione efficace, giusto? Per raggiungere tale risultato senza dover bere smodatamente a discapito della salute e non solo di quella, si può ricorrere ad alcuni prodotti che offrono tutti benefici del vino rosso.
Questo integratore alimentare naturale contiene estratto di vino rosso. Ideale da inserire in una dieta bilanciata aiuta non solo a gestire il peso, ma anche a rafforzare le difese immunitarie e a contrastare l’invecchiamento.
Per maggiori informazioni e indicazioni su questo prodotto vai sul sito weightworld.
Avvertenza: gli integratori non sostituiscono la dieta bilanciata e prima dell’assunzione si consiglia di leggere prima di tutto le caratteristiche del prodotto e poi di consultare il proprio medico.
#ad #collaborazione
Ottimi consigli, un buon bicchiere di vino è bevuto ancora con più gusto se si sanno queste cose!