Acido folico in gravidanza e anemia, un grande alleato

Acido folico in gravidanza e anemia, un grande alleato

Avere un figlio è uno dei momenti più straordinari per la vita di una donna, malgrado le importanti alterazioni fisiche ed ormonali che rendono la gestazione un periodo piuttosto complesso da gestire. Diviene dunque fondamentale supportare il fisico per due, cioè la donna in dolce attesa ed il feto.

Per cui, dopo aver superato la prima fase caratterizzata dalla difficoltà a rimanere incinta sempre frequente, ci si deve concentrare sull’equilibrio alimentare ed uno stile di vita adeguato allo stato di gravidanza.

L’importanza dell’acido folico in gravidanza

I folati e l’acido folico sono vitamine del gruppo B, più comunemente note come B9: i folati sono componenti naturalmente presenti negli alimenti e devono essere assunti perché il nostro corpo è in grado di produrre una quantità limitata, mentre l’acido folico è la molecola ottenuta sinteticamente per essere somministrata quando c’è necessità di un’integrazione.

L’acido folico, o vitamina B9, contribuisce alla costruzione del DNA contenente le informazioni genetiche che determinano il colore degli occhi, il colore dei capelli, la struttura fisica e gli altri tratti somatici che compongono il patrimonio genetico che ognuno di noi eredita dai suoi genitori biologici.

Quindi i folati e l’acido folico sono importantissimi per i processi di moltiplicazione cellulare, como la sintesi delle proteine, la proliferazione delle cellule del sangue e della pelle, che ricoprono un ruolo chiave nello sviluppo dell’embrione sia per quanto riguarda il bagaglio ereditario che il benessere del sistema nervoso.

I valori ottimali di acido folico nel sangue

Come detto sopra i folati, così come l’acido folico quale prodotto di sintesi, sono fondamentali per svariati processi biochimici a livello cellulare.

La  carenza di folati si verifica soprattutto nelle persone anziane e nelle  donne in dolce attesa perché, proprio come fa notare Fabrizia Laterza della squadra  editoriale di HEALTHSPRING, hanno un metabolismo ed uno stile di vita che si distacca considerevolmente dall’uomo medio in buona salute.

Ricorda Fabrizia Laterza che i sintomi più comuni possono essere diarrea, artrosi e artrite, anemia megaloblastica, acutizzazione di problemi cutanei fino a ritardi nella crescita del bambino.

Ancora più delicata la carenza nella prima fase di gravidanza, che può influire pesantemente sulla salute del bambino potendo causare:

  • spina bifida;
  • danni cerebrali con gravissimo ritardo mentale;
  • labbro leporino;
  • malformazioni corporee.

Più raramente è possibile riscontrare un eccesso di folati e di vitamina B12, per esempio in caso di:

  • obesità;
  • mieloma;
  • AIDS;
  • patologie croniche del fegato.

Quali alimenti contengono più folati

La carenza di folati viene riequilibrata con una corretta alimentazione ricca di verdure fresche, soprattutto quelle a foglia verde e preferibilmente crude, in quanto la cottura può distruggerne le quantità presenti.

Anche l’assunzione di alcol, il fumo, i contraccettivi orali e le patologie che provocano malassorbimento intestinale (come la celiachia) possono ridurre in maniera rilevante l’assorbimento di folati.

Se queste accortezze alimentari non risultano sufficienti a compensare la carenza di folati, sarà necessario l’apporto di integratori per via orale. La loro assunzione non desta preoccupazione perché, anche quando si dovesse superare la dose consigliata, i folati sono idrosolubili e la loro quota in eccesso verrebbe facilmente eliminata dal rene con le urine senza danni per l’organismo.

 

 

Foto: ulleo / Pixabay

[Total: 0 Average: 0]

Marina

Scrittrice, giornalista e blogger si dedica alla scrittura di articoli, post, racconti e romanzi, ma organizza anche corsi per imparare a scrivere sul web. Nel blog personale articoli e post utili ai blogger e non solo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: