Albero Pasquale, cos’è e quando si fa
Lo sai che esiste l’albero pasquale? Sai di cosa si tratta? Leggi l’articolo per scoprire di più su questa tradizione di Pasqua.
Come prima cosa sappi che l’albero di Pasqua è una tradizione del Nord Europa, che però, come tante altre tradizioni, ha valicato i confini di popoli e terre per diventare qualcosa di più popolare.
Differenze tra albero di Natale e albero pasquale
Se vogliamo iniziare a comprendere questa tradizione e a dare una collocazione dobbiamo farlo iniziando con il dire che, mentre il primo è di stampo pagano, il secondo è un albero prettamente cristiano. L’albero Pasquale è chiamato anche Albero della Vita perché rappresenta le resurrezione di Cristo, ma anche la redenzione dell’uomo. L’albero di Natale è invece un simbolo pagano.
L’albero di Pasqua
Questa tradizione è nordica. L’albero viene preparato in concomitanza dell’inizio del periodo di quaresima e termina la domenica delle Palme quando vi si inserisce un ramo di ulivo benedetto. Realizzarlo è davvero molto semplice e lo si può fare anche con i bambini per rendere questa tradizione ancora più divertente.
Occorrente per Albero Paquale
L’albero viene realizzato utilizzando rami fioriti. Di solito si prendono quelli di ciliegio o di pesco. L’importante è che siano rami fioriti che danno colore. Poi vi serviranno decorazioni come farfalline, fiocchetti, uova colorate, pulcini, coccinelle, uccellini e altro, dai colori pastello e primaverili.
I rami fioriti a cui vengono appese tutte le decorazioni vengono infilati in un vaso all’interno del quale è bene inserire una spugna che li tenga ben fissati in posizione. E a proposito di decorazioni, potete utilizzare ad esempio questo tipo di uova da appendere ai rami dell’albero di Pasqua.
Puoi trovarle qui. Per decorare la casa, invece ecco alcune belle ghirlande da appendere ai muri.
Se vuoi vedere questi e altri prodotti li trovi nello store perfetto per organizzare e decorare tutte le tue feste, qualsiasi esse siano, mentre i biglietti augurali per Pasqua utilizza i banner qui sotto.
Leggi anche
#ads #collaborazione