Aveva ragione Mamma quando diceva

nivea avevaragionemamma
nivea avevaragionemamma

A volte ammettere che aveva ragione mamma costa fatica, ma per fortuna non sempre e poi gli anni e l’esperienza aiutano a vedere le cose nella giusta ottica.

Credo che quando si è giovani adolescenti i consigli di mamma siano quelli meno ben accetti, ci si infastidisce subito. Si reagisce male, la maggior parte delle volte si pensa che lo faccia solo per i propri interessi.

In realtà no, lo fa per noi, per risparmiarci delusioni oppure per non farci ritrovare dopo con un problema che, se avessimo affrontato per tempo, non avremmo.

La mia esperienza di figlia però è sempre stata abbastanza insolita. Mia mamma aveva una madre piuttosto autoritaria, fredda e anche dura, insomma tipo la signorina Rottermayer di Heidi.

Così mia madre è cresciuta con l’idea che, i suoi figli, non li avrebbe trattati come era stata trattata lei e sarebbe stata più comprensiva.

Mia madre alle amiche diceva che era inutile proibire tutto perchè poi, mio fratello e io, avremmo in ogni caso fatto ciò che volevamo anche di nascosto. A volte la sua “politica” mi sembrava fin troppo permissiva e in qualche raro caso non nego di essermene approfittata.

Ma devo ammettere, ora che sono mamma da un po’, che la repressione costante dura e severa e non serve. Chi è troppo libero fa danni come chi è schiavo perchè non è in grado di gestire libertà e restrizioni.

Su una cosa però è sempre stata molto determinata. Non so a voi, ma a me capitava di lamentarmi a volte di cose che non sapevo, o volevo fare, ma trovavo difficili. Lei mi rispondeva spesso con aria serena:

“sai come facevano gli antichi? Si arrangiavano!”.

E con questo aveva detto tutto. Sono state davvero rare le situaioni nelle quali ha fatto qualcosa al posto mio, evitandomi così di affrontare una situazione o una difficoltà.

A volte mi sarebbe piaciuto avere questa “comodità” e quando sei ragazzina non capisci per quale motivo non dovresti avere una mamma che ti risolve tutti i problemi al posto tuo!

Crescendo però ho capito che è stata la cosa migliore e, nei limiti del possibie faccio lo stesso con i miei figli. Per esempio quando non riuscivano a chiudere lo zaino, oppure non trovavano le ciabatte o si arrabbiavano perchè non riuscivano in quel particolare videogioco.

Nella vita si deve essere in grado di affrontare problemi e difficoltà. Se impari come fare con le cose semplici poi sarà meno difficile con le vere e reali problematiche della vita. Così sono cresciuta pensando a “come facevano gli antichi” e devo ammettere che nella vita mi è servito molto.

Anche nei momenti più difficili quando pensavo che forse non ce l’avrei fatta a passare oltre e a rialzarmi dopo una caduta particolarmente dolorosa.

Ho voluto raccontarvela perchè rientra nel contesto di questa campagna NIVEA nella quale si vedono giovani donne alle prese con le difficoltà della vita, aiutate dai consigli di mamma, quei consigli che spesso inizialmente non si prendono nemmeno in considerazione.

La vita è una ruota che gira. Prima si è figlie, poi si diventa mamme, se se ne ha la fortuna. Ho apprezzato moltissimo questi piccoli video, li inserisco per darti modo di vederli e apprezzarli.

Se poi vuoi saperne di più della campagna Nivea vai alla pagina ufficiale.

For foreign women

.

 
Buzzoole

[Total: 0 Average: 0]

Marina

Scrittrice, giornalista e blogger si dedica alla scrittura di articoli, post, racconti e romanzi, ma organizza anche corsi per imparare a scrivere sul web. Nel blog personale articoli e post utili ai blogger e non solo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: