Bambini e vacanze, un libro facile per imparare

Oggi vi propongo un libro per bambini. Non è solo un libro da leggere, per bambini e vacanze, ma anche un ausilio allo studio. Questo libro di grammatica e italiano è stato realizzato da Marina Galatioto e Valeria Farina ed è indirizzato ai bambini, anche se può essere adatto ad adulti con difficoltà di studio.
Il libro, ausilio didattico, è realizzato con testi semplici e tante illustrazioni, ma anche giochi e prove pratiche che conducono lo studente attraverso i materiali e le difficoltà.
L’obiettivo è quello di insegnare giocando e facendo divertire. Lo propongo in questo periodo perchè arriva l’estate e spesso i mesi di vacanza sono i migliori per far colmare ai nostri figli quelle lacune che, finita la scuola, sappiamo che hanno.
Magari gli stessi insegnanti ce le hanno segnalate, come è accaduto a Marina.
“Mio figlio aveva appena finito la terza elementare e le sue insegnanti, una volta consegnata la pagella, mi dissero che avrei dovuto aiutarlo a superare le difficoltà che aveva altrimenti l’avrebbero mandato da un logopedista”.
Il problema di suo figlio erano le doppie, le zeta all’incontrario e cose di questo genere oltre ad una generale avversione per la grammatica e i verbi.
“Mio padre è di origine trentina e le doppie non le ha sapute scrivere fino a quarant’anni. Molto spesso è questione di forme dialettali, l’ho studiato anche all’università, così mi sono rivolta a Valeria, mia carissima amica, che insegnava in una scuola privata di Milano”.
Grazie alle sue indicazioni Marina ha aiutato suo figlio che, al ritorno a scuola, non aveva più problemi, da lì è nata l”idea del libro nel quale trovate tantissimi suggerimenti e idee per aiutare i vostri figli ad imparare.
Le persone che lo hanno usato si sono trovate molto bene tanto che si sta pensando ad una versione cartacea oltre a quella in formato ebook, in modo che i bambini possano facilmente utilizzare giochi, disegni e tavole.
Il libro lo trovare in vendita a questo link. Un approccio del tutto nuovo allo studio, provare per crederete!!