Caffè, due tazze al giorno fanno vivere più a lungo
Per noi italiani, amanti del caffè, la notizia non può essere che felice. Sono state fatte molte ricerche in merito a questa bevanda. Alcune erano a favore, altre contrarie all’assunzione.
Ora uno studio condotto su un ventaglio di quattrocentomila persone ha evidenziato inequivocabilmente che due tazzine di caffè al giorno riducono il rischio di morire del 10%.
Si vive dunque più a lungo. Gli uomini che bevono caffè possono vivere il 10% più a lungo di quelli che non lo bevono, le donne che bevono dalle quattro alle cinque tazzine il 16%. Siamo le solite fortunate!
Pare che il consumo di caffè, secondo i ricercatori, riduca l’insorgenza di malattie cardiache, ictus, diabete e infezioni respiratorie. Alla fine pare che la longevità e il bere caffè siano due fattori correlati tra loro, ma come si può affermarlo al 100%.
Intanto, come in tutte le cose è meglio non esagerare. Un paio di caffè al giorno sono l’ideale. Due accortezze però: berlo senza zucchero e panna, per non togliere i benefici e fare il caffè filtrato.
Esattamente come lo facciamo noi italiani! Il caffè passando attraverso il filtro viene “pulito” dai composti che altrimenti andrebbero ingeriti e che aumentano il colesterolo cattivo, LDL.
Insomma, il caffè italiano è il migliore in tutti i sensi, è anche terapeutico oltre che buono!
Leggi anche
Ti è stato utile questo articolo sul caffè?
Elettra
photo credits | heselby.com