Cameretta dei Bambini, come renderla un posto sicuro
La cameretta dei bambini dovrebbe essere il luogo della casa dove i nostri piccoli sono più al sicuro, ma è davvero così? Ecco come verificarlo.
La cameretta dovrebbe essere la stanza della casa che per loro risulta essere più accogliente, dove possono giocare liberamente senza troppi problemi.
Ecco come verificare se è davvero così
Come prima cosa una cameretta dei bambini ideale dovrebbe essere PRIVA di oggetti pericolosi. In questo modo si potrebbero prevenire rischi inutili.
Per evitare che si facciano male sbattendo agli angoli dei mobili utilizza i paraspigoli di gomma.
A questo link puoi acquistare la miglior scelta Amazon.
Per i cassetti, invece, usa i fermi interni, in modo che non vi si possano schiacciare le dita. Il prodotto più venduto su Amazon di fermi lo trovi qui.
Questo invece è il prodotto consigliato: fermo per cassetti e per questo non hai bisogno di attrezzi per posizionarlo.
Devi anche assicurarti che il mobile sia così pesante che non possa cadere loro addosso se ci si appendono.
In questo caso o è massiccio, oppure lo devi assicurare alla parete utilizzando tasselli o altri sistemi.
Sembra assurdo, ma bambini vivaci potrebbero utilizzare cassetti per arrampicarsi verso l’alto o appendersi alle ante dell’armadio per fare l’altalena.
Per la Sicurezza da Corrente Elettrica
Le prese e i fili elettrici non dovrebbero essere facilmente raggiungibili e in vista. Per le prese puoi utilizzare dei copripresa fatti appositamente per tenere al sicuro i bambini.
Fai in modo che i fili siano in alto oppure nascondili per rendere più sicura la cameretta. La tentazione di tirarli, oppure utilizzarli per giocare potrebbe renderli pericolosi.
E sempre in materia di corrente elettrica, scegli lampade a bassa tensione in modo che il rischio di prendere la scossa sia molto basso.
Queste apparecchiature si chiamano “Apparecchi di illuminazione mobili tipo giocattolo”, ne trovi alcune in questa pagina. Uno dei più carini è questa luce notturna per bambini.
Sono alimentate a 12 volt invece che a 220 Volt e le puoi lasciare accese tutta notte! Consumano meno di 1 watt.
Come seconda cosa dovrebbe essere fatta in materiali che non emettono nell’aria sostanze tossiche. Tra tutti dovresti prediligere il legno massello trattato con prodotti biologici in classe FF ossia privi di Formaldeide.
Se acquisti un lettino con le sponde, sappi che quelli a norme le hanno di 65 cm e la distanza tra una sbarra e l’altra non deve essere maggiore di 6,5 cm. Sceglilo poi con un sistema di sicurezza che impedisca che la sbarra scenda all’improvviso o solo perché sollecitata da un peso.
Per quanto riguarda il materasso: dovrebbe avere l’esatta forma del letto così da evitare spazi vuoti dove il bambino potrebbe finire per incastrarsi ed essere alto almeno dieci centimetri. Prediligi materassi in materiale antiallergico per evitare il proliferare di batteri e acari.
Puoi scegliere quello che vuoi in questa pagina.
Se pensi di utilizzare un box deve avere le pareti alte almeno 75 cm e la rete deve avere una maglia fitta. Inoltre deve essere rivestita di imbottitura e avere bordi arrotondati. Qui trovi tanti box per bambini tra cui scegliere.
Ti è stato utile questo articolo sulla Cameretta dei Bambini?
Lascia un commento e condividilo con le amiche.
Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione con questa mail scriviallaredazione@gmail.com. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Puoi trovare Chiacchiere tra Donne su Facebook, Google+ (tutti gli articoli sulla pagina della redazione dalla quale potrete seguire anche gli altri blog del network), Twitter, Tumblr, Instagram, Pinterest.
un post davvero super utile per i neo genitori e no. da condividere subito
grazie per tutti questi preziosi suggerimenti, quando ci sono bimbi che circolano per casa bisogna prendere tante precauzioni
Si concordo la cameretta dei bambini deve essere sicura e a misura di bambino