Casa di riposo, come sceglierla

Ci sono situazioni in cui bisogna prendere decisioni difficili e quella di mandare i nostri cari in una casa di riposo può essere una di queste, ma spesso questa soluzione è l’unica possibile.
Perchè?
A volte è l’unica opportunità che si ha per garantire il benessere della persona anziana, ma come essere certe di fare la scelta giusta? Che la struttura sia buona? Che si prendano cura del nostro caro?
Ecco alcuni suggerimenti utili.
RA o RSA
Che differenza c’è tra la Residenza Assistenziale (RA) e la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA)?
La prima, RA, si indirizza a quelle persone anziane che sono ancora autosufficienti o lo sono almeno parzialmente.
La seconda, RSA, ospita gli anziani non più autosufficienti e che quindi necessitano di assistenza sanitaria specifica.
Oltre a questa suddivisione c’è poi quella tra servizio sanitario nazionale e servizio privato, molte delle quali convenzionate.
Per le prime ci sono liste di attesa piuttosto lunghe e graduatorie nelle ASL. In genere non si può scegliere tra più strutture, ma si prende il posto dove c’è.
Per le strutture private è un po’ differente. Nel caso assistenza sanitaria nazionale può essere che una parte della retta venga pagata dalla pensione della persona ospitata, una parte dal comune e un’altra dai parenti.
Le caratteristiche che deve avere la struttura
Prima di tutto fai un giro per la struttura e osserva attentamente come gli anziani vengono trattati. Gli operatori sono gentili e disponibili? Le stanze sono pulite? Gli spazi sono ampi? Luminosi? Allegri?
Ci sono fisioterapisti, palestra attrezzature? Sono previste attività ricreative? Gli anziani vengono portati fuori in giardino o all’aperto?
Com’è la mensa? Mangiano bene?
Controllate poi i permessi della struttura, le documentazioni, informatevi sui piani di assistenza individuale, su come verrà gestito il vostro caro, di come si occuperanno di lui/lei.
Potrà qualche volta passare dei giorni a casa con voi? Oppure no? Ci saranno orari di visita o piuttosto sarete libere di far visita quando vorrete?
Le figure professionali sono tutte veramente addestrate a occuparsi degli anziani? Hanno le giuste competenze, lauree e certificati?
I medici sono sempre presenti? Oppure facilmente contattabili in caso di urgenze dei pazienti?
Il passaparola
Avete amiche che hanno già sperimentato delle strutture? Ne parlano bene? Qualcuno conosce la casa di riposo che avete scelto? Ne parla bene o ne parla male? Prendete informazioni. Non si tratta di sfiducia.
Vi state solamente assicurando di fare la scelta giusta per il vostro caro.
photo credits | faviola.net