Che cosa sono i Diritti Umani

Che cosa sono i Diritti Umani? Non tutti lo sanno invece è importantissimo conoscerli per fare in modo che nessuno possa toglierceli e costringerci ad un’esistenza in cui siamo vittime di qualcosa e in qualche modo.
I Diritti Umani sono 30 e contenuti in quel documento stilato nel 1948 dalle Nazioni Unite, chiamato Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Cos’è un diritto?
È una libertà che una persona ha e che nessuno dovrebbe poterle togliere come ad esempio la libertà di parola, di movimento e di fede, come il diritto alla privacy e, ancor più importante, alla vita stessa.
I lavoratori hanno dei diritti, i bambini hanno dei diritti, come le donne, gli anziani le persone disabili. Insomma, ognuno di noi ha questi inalienabili diritti. Se però non conosciamo quali sono chiunque potrebbe “portarceli via” e questo succede dovunque, non soltanto nei paesi poveri o lontani da noi, per cui ci sentiamo meno coinvolti.
Le associazioni
Le associazioni umanitarie di tutto il mondo si battono ogni santo giorno per far riconoscere i diritti umani dappertutto, ma non è raro che invece vengano ignorati e le persone costrette a subire, come schiave, atti ingiusti e lesivi della dignità. Far conoscere i Diritti Umani è così importante perchè può prevenire queste situazioni. Se sai cosa fare o a chi rivolgerti per farti aiutare a rispettare i tuoi diritti puoi sentire di non essere più solo.
Molte battaglie sono state vinte con la forza del gruppo ed è questo che si dovrebbe fare, aiutare a far conoscere i Diritti Umani ad ognuno così anche chi commette soprusi e non rispetta i diritti altrui possa in qualche modo capire perchè è sbagliato. Un esempio lampante di questo in tenera età sono le azioni di bullismo a scuola.
Chiacchiere tra Donne
Chiacchiere tra Donne sostiene le campagne “Uniti per i Diritti Umani” e “Gioventù per i Diritti Umani” dando la possibilità a chi lo desidera, di ricevere gli opuscoli che vedete nella fotografia in modo del tutto gratuito. Non dovete far altro che scrivere una mail alla redazione (scriviallaredazione@gmail.com) fornendo un indirizzo postale cui inviarmi l’opuscolo stesso.
E tu? Conosci i tuoi diritti?
E i tuoi bambini conoscono i loro?
photo credits | marinagalatioto