Cicche di sigarette dove buttarle? come smaltire i mozziconi di sigarette

Cicche di sigarette dove buttarle? come smaltire i mozziconi di sigaretta

Quante persone fumano? Tantissime! E la maggior parte butta le cicche per terra. Ecco perché non farlo e come smaltire i mozziconi di sigarette nel modo corretto.

Sapevi che le sigarette sono uno dei rifiuti più che più abbondano sul nostro pianeta? In un anno nel mondo si consumano 6.000 miliardi di sigarette. Secondo alcuni dati statistici dal 1986 ad oggi sono stati raccolti oltre 60 milioni di mozziconi.

Non è terribile? Li troviamo sulla spiaggia, sui marciapiedi, nel mare, dentro ai pesci, nei boschi e nei parchi dove giocano i nostri figli e in qualsiasi altro luogo della Terra. Purtroppo non solo sono tantissimi, ma anche molto inquinanti.

Mozziconi di sigaretta

Un mozzicone di sigaretta è composto di varie parti:

  • carta
  • tabacco e
  • filtro.

Ognuno di questi viene smaltito e decomposto in modo differente. La carta è pura cellulosa e, insieme al tabacco ci impiega dai sei mesi a un anno per essere decomposta.

Il vero problema sono i filtri, realizzati in materiale sintetico, che ci impiegano dai cinque ai dodici anni per essere decomposti. In questo lungo periodo rimangono per terra, magari spazzati dal vento e finiscono nei luoghi più impensati.

Come smaltire i mozziconi di sigarette?

Quando sei fuori utilizza gli appositi contenitori, ne trovi un po’ dovunque. Se non ci sono spegni la sigaretta e poi buttala in un bidone dei rifiuti. NON buttarla per terra! Spegnila sfregandola contro qualcosa.

Si staccherà il tabacco acceso insieme alla carta (questi ci impiegano relativamente poco ad essere decomposti perché sono biodegradabili). Quando sei certa che non c’è rischio che si incendi qualcosa butta il mozzicone nei rifiuti.

Cicche di sigarette dove buttarle? come smaltire i mozziconi di sigarette

Se fumi in casa sappi che le sigarette e i mozziconi di sigarette NON vanno nell’umido (o organico) o da qualche altra parte ma nell’INDIFFERENZIATA. Quello che una volta era il sacco nero e in cui si buttano tutti i rifiuti di casa che non possono essere riciclati.

E per chi ancora se lo stesse domandando… NO alle sigarette buttate nei wc. Alla lunga potrebbero intasare la rete fognaria, dato che il filtro è molto solido e non biodegradabile. Inoltre i filtri finiscono in questo modo proprio dove non dovrebbero invece di essere smaltiti nel modo più ecologico.

Ora che lo sai puoi anche tu migliorare l’ambiente evitando di buttare mozziconi di sigaretta in giro. Se tu non fumi, ma conosci qualcuno che lo fa puoi invogliarlo a gestire le sue “cicche” (modo in cui vengono talvolta chiamati i mozziconi) regalandoli dei piccoli e utili porta mozziconi da tasca.

Eccone alcuni tra cui potresti scegliere.

   

Se invece hai un’attività ci sono i posacenere a colonna, molto eleganti e pratici che eviteranno ai clienti che entrano di buttare tutti i mozziconi davanti al tuo ingresso (che poi potresti essere obbligata a raccogliere, se non altro per decenza). Eccone alcuni.

Leggi anche

 

Seguici sulla pagina Facebook.

 

#ad #sponsored

[Total: 0 Average: 0]

Marina

Scrittrice, giornalista e blogger si dedica alla scrittura di articoli, post, racconti e romanzi, ma organizza anche corsi per imparare a scrivere sul web. Nel blog personale articoli e post utili ai blogger e non solo.

6 pensieri riguardo “Cicche di sigarette dove buttarle? come smaltire i mozziconi di sigarette

  • 11 Settembre 2019 in 22:49
    Permalink

    Odio trovare le cicche giro per strade e parchi.

    Risposta
    • 22 Novembre 2019 in 10:46
      Permalink

      Concordo con te Mariangela, è davvero brutto e non solo per l’estetica e l’ecologia. Penso anche ai bambini piccoli che toccano ovunque…

  • 10 Settembre 2019 in 17:42
    Permalink

    Purtroppo sono una fumatrice ma almeno rispetto l’ambiente osservando scrupolosamente tutte le accortezze per non inquinare. Ho comprato anche un posacenere tascabile che utilizzo quando sono in giro!

    Risposta
    • 22 Novembre 2019 in 10:48
      Permalink

      Che brava Giusy! Sei una virtuosa ed è lodevole la cura che hai verso l’ambiente e gli altri

  • 9 Settembre 2019 in 21:09
    Permalink

    Un articolo davvero molto utile, l’anno scorso in spiaggia abbiamo regalato una sorta di portacenere ai clienti del lido. Un prodotto utile e rispettoso per l’ambiente

    Risposta
    • 22 Novembre 2019 in 10:48
      Permalink

      Che bravi! In effetti spesso i fumatori sono piuttosto disattenti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: