Come passare il tempo in casa

Come passare il tempo in casa è una domanda che si potrebbe riferire sia ad adulti che a bambini, ma qui ci concentriamo sui secondi. La maggior parte delle volte, quando i figli sono a casa, accendono il televisore e guardano programmi tv più o meno intelligenti.
Se poi si spegne il grande schermo piatto passano a … schermi più piccoli come il computer e dispositivi di gioco tra cui i cellulari.
E se ci viene voglia di passare del tempo con loro? O meglio, se per un attimo veniamo colte dai sensi di colpa per il poco tempo che dedichiamo loro e decidiamo di coinvolgerli in qualcosa di diverso?
Come prima cosa otterremo un rifiuto. Stanno guardando o facendo qualcosa di interessante, poi avremo un blando interesse se insistiamo un po’ e alla fine potremmo arrenderci avvilite dalla prospettiva di non riuscire a stare con i nostri bambini come vorremmo.
E del resto la televisione e gli schermi vari sono stati fino a questo momento i loro compagni di giochi!!
Come potremmo pensare di farli giocare a carte o a Monopoli?
Per fortuna ai miei figli, nonostante abbiamo una letterale e viscerale adorazione per le tecnologie moderne e i video giochi, è rimasta una buona dose di manualità quindi si dedicano ai Lego. Io da piccola costruivo casa, città, paesi felici, loro macchine, treni spaziali, armi come pistole giocattolo e strani aggeggi futuristici, ma almeno lo fanno!
Consideriamo però per un attimo di voler dedicare loro del tempo e di voler fare qualcosa insieme, ma cosa? L’idea più semplice e di certo più apprezzata sarebbe quella di vedere un film!!! Però invece di lasciarli da soli sul divano raggiungeteli e sedetevi tutti insieme, mangiate popcorn e fate commenti.
Condividete!!
È il primo passo per recuperare quel terreno che crediamo perduto!!
Poi utilizzate il salotto, o il luogo dove avete il televisore e i bambini passano la maggior parte del loro tempo e mettetevi sul tappeto, guardate la tv e nel frattempo proponi loro di disegnare ciò che vedono, i loro personaggi preferiti, oppure di colorare mentre guardano la televisione.
Questa può essere una leggera alternativa che fa da “ponte” ad altre attività.
Poi cercate di coinvolgerli nell’idea di realizzare quei personaggi con la carta pesta, o con altri materiali. Instaurate un dialogo e dirigete la loro attenzione su qualcosa di “pratico” in cui servano le mani!!!
photo credits | hslda