Come pulire l’aspirapolvere senza sacco e perché
L’aspirapolvere è uno degli elettrodomestici più sporchi del nostro appartamento e a cui si presta davvero poca cura e attenzione. Ecco come pulire l’aspirapolvere senza sacco e igienizzarlo.
Con l’aspirapolvere si pulisce tutta la casa poi, una volta fatto, lo si parcheggia in un angolo: nel ripostiglio, in un armadio dell’anticamera o del bagno. E insieme a lui si parcheggiano anche sporcizia, batteri e microbi raccolti durante le fasi di pulizia.
Chi si occupa regolarmente della pulizia dell’aspirapolvere?
Anche se non ci si pensa è un’operazione necessaria e non solo quando, a causa dello sporco raccolto, non è più in grado si aspirare. Dovrebbe essere pulito e igienizzato regolarmente. Ora vediamo come
Per pulire l’aspirapolvere senza sacco
Esistono in commercio tanti tipi di aspirapolvere e scopa elettrica. Quello che puliamo oggi è un piccolo aspirapolvere senza sacco, ma queste operazioni valgono un po’ per tutti.
Occorrente:
- aspirapolvere da pulire
- fogli di giornale
- guanti di gomma
- detersivo igienizzante
- una spugnetta
- un sacco per la spazzatura
- eventualmente un vecchio spazzolino da denti o per le unghie.
Smontare l’aspirapolvere senza sacco
Come prima cosa smontate il tubo dal corpo dell’aspirapolvere e mettetelo da parte. Lo puliremo in seguito. Smontate dal corpo la parte dove viene raccolto lo sporco. Di solito c’è un bottone a pressione che, se premuto, sgancia il contenitore.
Una volta fatto estraete la parte interna dal contenitore. All’interno del cilindro si trova lo sporco. Svuotate il recipiente (di solito è trasparente), sganciate tutti i pezzi, e se sono tutti di plastica potete anche lavarli sotto il getto dell’acqua corrente.
Pulizia del filtro interno
Ora occupiamoci della parte interna, quella blu con i forellini. È attraverso questi forellini che passa la polvere sottile insieme all’aria. All’interno della parte blu del mio aspirapolvere c’è il filtro. Di solito è la parte più sporca dell’aspirapolvere. Inoltre un filtro sporco impedisce il buon funzionamento dell’elettrodomestico.
Questo sopra è il filtro e lo sporco si nasconde tra le alette. Battetelo leggermente contro il foglio di giornale e ne usciranno polvere e sporcizia. Vi suggerisco di fare questo lavoro sul balcone e molto piano per fare in modo che la polvere non venga gettata tutt’attorno. La cosa migliore sarebbe inserire il filtro all’interno del sacchetto di plastica e picchiettarlo da fuori. In questo modo la polvere rimarrà dentro.
Ripulito il filtro (assolutamente senza acqua) potete lavare gli altri pezzi di plastica con acqua passandoli poi con una spugnetta imbevuta di acqua con un goccio di detersivo igienizzante.
Filtro aria
In ultimo, ma non meno importante, c’è un altro filtro da pulire e si trova nel corpo dell’elettrodomestico. Ne riconoscete la presenza perché è dietro un sportellino con le alette o bucherellato.
Aprite lo sportellino e provvedete alla pulizia del filtro. Lasciate asciugare i pezzi di plastica poi rimontate l’aspirapolvere e pulite l’esterno con una spugnetta umida di acqua e detersivo igienizzante.
Ora passate alla pulizia dei tubi, che essendo di plastica possono essere lavati. Liberate la scopa dell’aspirapolvere da capelli e sporcizia. Spesso anche questa può essere lavata con acqua e detersivo igienizzante.
Otterrete un aspirapolvere efficiente, ma anche pulito. E, come dicevo all’inizio, è davvero importantissimo avere in casa un aspirapolvere pulito e igienizzato. Fa in modo che non si annidino germi e batteri nel nostro ambiente. Inoltre, se in casa ci sono persone allergiche alla polvere, questo metodo fa in modo che siano meno infastidite da sporco e polvere.
Ti è stato utile questo articolo su Come Pulire l’Aspirapolvere senza sacco?
Lascia un commento e condividilo con le amiche.
Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Puoi trovare Chiacchiere tra Donne su Facebook, Google+ (tutti gli articoli sulla pagina della redazione dalla quale potrete seguire anche gli altri blog del network), Twitter, Tumblr, Instagram, Pinterest.