Come scegliere la sedia a sdraio

Arrivano le belle stagioni e si può godere del giardino. Ecco alcune proposte d’arredo da esterni con la sedia a sdraio. Vediamo come scegliere la più adatta.

Come dicevo con la bella stagione ci viene voglia di godere degli spazi aperti e chi ha la fortuna di avere un giardino, un terrazzo oppure un patio può passare parecchio tempo a rilassarsi all’esterno.

Per farlo però abbiamo bisogno di arredi da esterno, in particolare oggi parliamo della sedia a sdraio e vediamo come scegliere la migliore per noi, quella che più risponde alle nostre esigenze.

Come scegliere la sedia a sdraio

In commercio ne esistono davvero tantissime, realizzate in tanti materiali differenti e la scelta spesso è subordinata alla sua collocazione o utilizzo. Ci sono modelli leggeri, molto più simili a sedie e altri più simili a lettini. Alcuni modelli sono leggeri e pieghevoli e altri che sono troppo pesanti per essere sposati di continuo.

Principalmente le sedie a sdraio sono utilizzate per rilassarsi quindi è molto importante, mentre la si sceglie, tener presente le caratteristiche che deve avere per essere comoda.

La comodità delle sediae a sdraio

La caratteristica principale che dovrebbe orientare nella scelta delle sedie a sdraio dovrebbe essere la comodità. Visto che la utilizzeremo per il relax, per metterci comodi e godere di pace e tranquillità, o del sole, meglio scegliere tenendo presente alcuni fattori. Una buona sdraio deve essere:

  • comoda,
  • ergonomica,
  • avere lo schienale reclinabile,
  • essere dotata di braccioli,
  • eventualmente di poggiapiedi e/o
  • di cuscini o imbottitura (removibili per evitare che si bagnino quando piove o si inumidiscano durante la notte).

Vengono realizzate in diversi materiali, sceglietelo a seconda dell’utilizzo. Ad esempio la plastica resiste alle intemperie, se piove non si rovina. Di solito il legno è trattato con vernici apposite oppure è un legno particolare, adatto all’esterno. Poi ci sono le sedie a sdraio in rattan.

Alcune sono rivestite con materiali che offrono anche un’elevata resistenza ai raggi UV del sole

Modello, ma anche materiali di cui è fatta, ne decretano il costo. Ma non solo! Arredi da esterno firmati, di brand famosi, conosciuti e apprezzati costa naturalmente di più. Come del resto accade nell’abbigliamento.

Manutenzione e pulizia

Tra i materiali più facili da pulire c’è senza dubbio la plastica. Altri materiali richiedono interventi di pulizia leggermente più complessi. Ad ogni modo, è sempre bene, durante l’acquisto, chiedere info dettagliate al venditore per capire come procedere al meglio nella pulizia e manutenzione per fare in modo che durino più a lungo.

In conclusione

Sono davvero molte le sedie a sdraio che il mercato propone e nella scelta devono essere le nostre esigenze a guidarci, aldilà dell’estetica. Come abbiamo sottolineato nel post, la cosa più importante è che siano davvero comodo e vi garantiscono comfort e relax.

Acquista su Amazon.it

Leggi anche

 

#ads

[Total: 0 Average: 0]

Marina

Scrittrice, giornalista e blogger si dedica alla scrittura di articoli, post, racconti e romanzi, ma organizza anche corsi per imparare a scrivere sul web. Nel blog personale articoli e post utili ai blogger e non solo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: