Erbe aromatiche, coltivale sul balcone

Ti piacciono le erbe aromatiche? Lo sai che si possono coltivare sul balcone di casa? Oltre ad essere decorative sono un bacino di sapori e profumi.
Puoi coltivare facilmente sul balcone rosmarino, salvia e anche lavanda. Si tratta di piccoli arbusti che possono essere sistemati in vasi di plastica, un tipo di pianta in ogni vaso, e coltivati in modo semplice.
Non richiedono moltissime cure, ma bisogna prestare attenzione a non creare ristagni d’acqua ne sottovaso e ad innaffiare anche tutti i giorni d’estate.
Puoi acquistare le piantine che vengono commercializzate, che di solito hanno già un’altezza di quindici/venti centimetri oppure le semenze. Queste ultime ci impiegheranno più tempo a crescere. Accertati di acquistare però piantine che non siano state trattate con anti parassitari. Meglio se comperi le tue piantine di agricoltura biologica così potrai consumare le tue erbe aromatiche senza problemi.
Se le acquisti in autunno le devi concimare (utilizza un concime biologico visto che poi le devi consumare). Se le travasi in fondo al nuovo vaso disponi sempre uno strato di argilla.
Le erbe aromatiche che ti suggerisco sono naturalmente il basilico, molto facile da coltivare, e perfetto per la cucina mediterranea, la menta che profuma i tuoi piatti, ma anche il tuo terrazzo e l’origano o la maggiorana.
BASILICO

Ha bisogno di tanto sole e potrai consumarlo da maggio a ottobre. Per il basilico ci vuole molta acqua e d’estate dovrai innaffiarlo anche due volte al giorno.
MENTA

È una pianta perenne che però d’inverno si spoglia. In primavera va poi potata, ma non concimata. Oltre a poterla utilizzare per le tue ricette donerà al tuo balcone un buonissimo profumo.
ORIGANO

È una delle erbe aromatiche che ci piace di più utilizzare, lo apprezziamo sulla pizza margherita e sulla caprese cosparso su pomodoro e mozzarella. Tipico della cucina mediterranea.
In primavera la pianta va potata.
Coltivando erba aromatica avrai un angolo decorativo sul balcone, profumi e sapori per la tua tavola.
Puoi trovare Chiacchiere tra Donne su Facebook, Google+ (trovate tutti gli articoli sulla pagina della redazione dalla quale potrete seguire anche tutti gli altri blog),Twitter, Tumblr, Instagram,Pinterest.
Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione con questa mail scriviallaredazione@gmail.com, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.