Mini frigo portatili artistici e colorati

Spesso oggetti del quotidiano diventano arte. Non occorre che vi ricordi quando l'”orinatoio” di Duchamp è arrivato alla Biennale di Venezia come pezzo d’arte.

Il design fa ormai parte di ogni aspetto della vita contemporanea. Anche gli elettrodomestici, apprezzati prima di tutto per la loro funzionalità, diventano oggetti e complementi d’arredo.

Colorano e decorano gli ambienti: il design si sposa con la praticità e l’utilità. è il caso di questi piccoli frigoriferi portatili della Ardes+Medicura. Si chiamano Artiko e sono stati disegnati stilisticamente dagli studenti dei Licei Casnati e Terragni di Como.

Hanno una doppia funzionalità: possono essere posizionati in ambito domestico e quindi in casa oppure, grazie al cavo con spina per accendisigari, si possono utilizzare in macchina. Creano sia il freddo che il caldo.

Se non vengono alimentati il freddo ha una durata di due ore, il caldo di tre. I temi sono gli sport, dal calcio al basket, ma anche la frutta: fragole e angurie. Ci sono poi modelli cucina e musica.

Sono simpatici, moderni e artistici, inoltre sono il prodotto di studenti. Personalmente trovo importantissimo che i giovani possano entrare nel mondo del lavoro in questo modo.

Che soddisfazione vedere le proprie creazioni realizzate. La creatività va coltivata! Siete d’accordo?

Ti è stato utile questo articolo?

Lascia un commento e condividilo con le amiche. Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Puoi trovare Chiacchiere tra Donne su FacebookGoogle+TwitterTumblrInstagramPinterest.

[Total: 0 Average: 0]

Elettra

Elettra Scali è mamma, blogger, ghost writer, ma anche scrittrice per bambini e donne. Ama scrivere e leggere e la famiglia alla quale dedica molto del suo tempo. La trovate su Facebook

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: