Perché si litiga per stupidaggini

Perché si litiga per stupidate

A chi almeno una volta nella nella vita non è capitato di chiedersi perché si litiga per stupidaggini? Uno spaccato di vita quotidiana e alcune riflessioni.

Su chiacchieretradonne parliamo di tanti argomenti perché questo blog è dedicato alla donna e mi piace poter affrontare tanti temi, come nella vita vera, nella quale ci si occupa di tutto, a 360° per forza. Oggi non parliamo di prodotti, di arredo, di libri da leggere e macchinette del caffè.

Oggi parliamo di un argomento differente collegato alla vita stessa, alle relazioni che si hanno con le persone attorno a noi. Il titolo la dice lunga e credo che ognuna di noi, in un momento della vita si sia potuta riconoscere in queste parole.

Perché si litiga per stupidate? Condividi il Tweet

Ma perché? Perché si litiga per stupidaggini?

Non credo che possa esistere una sola motivazione universale. Penso invece che concorrano tanti fattori insieme che in qualche modo “predispongono” alla lite o anche solo alla discussione. A volte mi piace mettere in relazione le situazioni alle varie “fasi” della vita o delle relazioni stesse.

Per esempio: avete mai visto due persone che si sono appena innamorate discutere per scemenze? Personalmente no. E se accade è davvero molto raro. Le persone innamorate, giusto o sbagliato che sia sono molto tolleranti. Non si arrabbiano facilmente, sorvolano sui difetti, lasciano correre.

Se però guardiamo quelle stesse persone, come in un film, le troviamo anni dopo a vivere il rapporto con insofferenza. Perché? Potremmo dire che la fase dell’innamoramento è finita. E se nella prima fase successiva non litigano, ma magari se lo fanno notare, sulla strada della “vecchiaia” (a volte anche prima) non solo si rinfacciano tutto, ma tendono facilmente anche al litigio.

Potremmo dire che è un’evoluzione naturale e può essere vero.

Il rispetto

Con il passare degli il rispetto che si ha verso l’altro (che sia partner o amico, collega o altro) diminuisce. Aumenta la confidenza e questa spesso fa “prendere libertà” che non ci si prenderebbe con estranei. Per assurdo se due sono insieme da poco sono tutti rispettosi ed educati poi dopo una decina di anni lui rutta a tavola e magari fa le puzzette quando si è seduti sul divano.

Il rispetto è andato a farsi un giro e il litigio è proprio sulla via. La donna ne fa una questione di principio, l’uomo si lamenta. Viceversa ci sono cose che una donna all’inizio non fa e poi se ne frega. Sembra banale e forse lo è, ma che dire dei primi tempi? La donna non va a letto e non si fa vedere se ha un pelo! Quindi gambe lisce come il culetto di un bambino anche in pieno inverno. Dopo anni va a letto con pelazzi degni di un uomo!

La sto buttando sul ridere, ma di sciocchezze simili è pieno il mondo. Io ne facevo una questioni di principio quando il mio ex  lasciava lo stuzzicadenti sul lavandino invece di buttarlo via, come se da quello dipendesse la salvezza del mondo, o semplicemente la nostra. Perché si litiga per stupidaggini come questa?

La Tolleranza

Perché si litiga per stupidaggini

Con il passare del tempo si assottiglia. Pensiamo che siamo stati tolleranti fin troppo, che abbiamo accettato di tutto, siamo scese a compromessi. Il minimo che possa pensare l’altra persona è… esattamente lo stesso! E non si va da nessuna parte, ognuno arroccato nella sua posizione. In realtà la tolleranza l’abbiamo (o dovremmo averla) verso chiunque perché nessuno di noi è perfetto e i nostri difetti che proprio perché nostri ci sembrano ben poca cosa, per gli altri possono essere enormi.

E poi si sa, si minimizzano i propri e si ingigantiscono quelli altrui. Cosa normale, ma deleteria. Bisognerebbe sempre tener presente che i rapporti sono fatti di parole, dialogo, confronto, crescita. Bisognerebbe pensare a “come eravamo” e cercare pensare al bello, a ciò che ci piaceva del nostro partner.

Fare una lista di difetti poi da rinfacciare non solo non serve a nulla è anche brutto. Dovremmo sempre tenere presente una regola aurea di Confucio:

“Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te”

Se lo tenessimo a mente ci comporteremmo tutti in maniera migliore. E se pensi che nessuno ti garantisce che poi gli altri facciano così con te, beh! è un pensiero che viene spontaneo. Se però tutti iniziassimo a farlo poi qualcosa accadrebbe.

Non dico sia facile, assolutamente no, ma proviamoci! e chissà!

I Difetti

Con il passare del tempo si finisce per concentrarci sui difetti e non sui pregi della persona che ci sta accanto, che sia un marito, un compagno, o un’amica. Si finisce per diventare fin troppo critici e quando si fa il criticatutto qualcosa non va. Dipende davvero tutto dall’altra persona? O siamo noi ad essere diventate insofferenti? Beh, diciamocelo, anche se non fa piacere, spesso dietro le critiche ci sono piccole azioni che abbiamo fatto contro chi stiamo criticando, che con la critica tendiamo a giustificare.

Per esempio?

“Non parlo con lui, tanto non mi capisce” oppure “lo faccio di nascosto altrimenti finiremmo per litigare”, o ancora “mi vedo con un collega per un aperitivo, ma non glielo dico, tanto non facciamo niente di male”.

Segreti, piccole bugie, cose fatte di nascosto non aiutano a sentirsi bene e si finisce per sentirsi a disagio, così tanto da dover trovare scuse e giustificazioni per i propri comportamenti. So che è dura pensarla così, ma provate a pensarci. Come ci sentiremmo se lo facessero a noi?

Trovare qualcosa di bello

Perché si litiga per stupidaggini

Quando si litiga ci si allontana e più si aspetta a sistemare la situazione più diventa difficile. È comprovato. Soluzione? Cercare di sistemare le cose prima possibile. Le relazioni non sono come il vino, decantando non diventano migliori, anzi. Se fai fatica pensa a come sarebbe ben peggio dopo, magari con una sfilza di bugie sulle spalle. E trova qualcosa di bello. Nell’altra persona! Qualcosa che ti piaceva, o che ti piace ancora.

Le probabilità

Come potrebbe andare una cosa? Una discussione? Un incontro? In mille modi differenti e se chiedi a dieci persone diverse potrebbero descriverti chissà quanti possibili epiloghi. Ma, come tutte le persone che sono alle prese con un problema, ne vediamo una sola. Allenati a vedere soluzioni, a figurarti tanti modi in cui potrebbe andare. Magari uno peggiore dell’altro, così quando affronterai la situazione, peggio di come hai pensato non potrebbe andare!

Hai qualche altra idea? Scrivimi!

Leggi anche

 

 

photo credits | vera_arsic

[Total: 0 Average: 0]

Marina

Scrittrice, giornalista e blogger si dedica alla scrittura di articoli, post, racconti e romanzi, ma organizza anche corsi per imparare a scrivere sul web. Nel blog personale articoli e post utili ai blogger e non solo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: