Percorso Laevia in 3 Fasi e dermatite atopica

Vediamo come trattare la dermatite atopica e cercare di curarla al meglio facendo si che la persona che ne soffre, o il bambino, ne sia colpito e infastidito il meno possibile.
Innanzitutto…
Cos’è la dermatite atopica?
È una malattia infiammatoria della cute dovuta a squilibri e alterazioni della pelle. La caratteristica di questa patologia è che non guarisce mai, o molto raramente in modo definitivo. Per questo trovare un modo per trattarla non può che portare un grande beneficio a chi ne soffre.
Specialmente se si tratta di bambini piccoli che, quando sentono prurito, hanno la tendenza a grattarsi peggiorando la situazione.

La dermatite atopica colpisce in tre fasce di età:
- in quella del neonato, da 2/4 mesi di vita fino ai due anni,
- nell’età dai 2 fino agli 8/10 anni e infine
- nell’età adolescenziale fino a protrarsi in quella adulta.
Un mio conoscente cominciò a soffrirne in età adulta e, oltre ad avere grossi problemi estetici, l’aveva diffusa in viso, fronte e parti del corpo sempre scoperte, ne risentiva parecchio anche a livello relazionale.
In pratica chi soffre di dermatite atopica ha problemi di pelle da un punto di vista di secchezza, scarsa idratazione e anche scarsa capacità di trattenere sali minerali. È come se la pelle, naturale barriera del corpo, che impedisce agli agenti esterni di colpirci, sia tutta “buchettata” e consenta così l’ingresso di batteri e altro.
Per aiutare la pelle, e quindi l’organismo, ci sono prodotti che possono essere utilizzati per prendersi cura della cute e cercare di migliorarla.
Il Percorso Tre Fasi Laevia è ciò che può fare la differenza e dare sollievo e benefici.
Il Percorso Tre Fasi Laevia
Consiste nell’utilizzo di tre prodotti specifici che con il loro utilizzo fanno si che la pelle abbia la corretta idratazione e si abbia sollievo.
Si tratta di Sali da Bagno, Detergenti Delicati e Creme Idratanti e lenitive che per la maggior parte hanno una formulazione totalmente naturale e soprattutto NON contengono alcun derivato del petrolio.
Utilizzare questi prodotti aiuta a combattere la dermatite atopica, a contenerla nei sintomi facendoli riacuttizare in forma minore ogni volta che compaiono e a trattenere la malattia nella sua espressione grave secondo l’indice internazionale SCORAD, ossia in forma lieve.
Se siete interessate a leggere di più vi suggerisco questa pagina dopo potete leggere della dermatite, e quest’altra dove trovate informazioni su Laevia, un’azienda attenda alle esigenze della pelle, ma anche all’utilizzo di ingredienti naturali che non vadano a indebolire, intaccare o rovinare la pelle e l’organismo.
Difatti come dicevo, nei prodotti Laevia non sono contenuti parabeni, ossia derivati del petrolio che alterano il ph della pelle.
Potete acquistare i prodotti Laevia anche online, nello store. Per farlo clicca qui.
.
photo bambino | blog.poliambulatoriodallarosaprati