Pneumatici da neve o catene

pneumatici da neve - gomme da neve
pneumatici da neve – gomme da neve

Dal quindici novembre scorso è d’obbligo montare sulle automobili i pneumatici da neve o, in alternativa, muoversi con a bordo le catene da neve. Tale obbligo sarà valido fino al quindici di aprile per cui, chi non avesse né le une, né le altre deve correre ai ripari se non vuole incorrere in sanzioni.

Questa legge è valida per tutto il territorio italiano, anche se può variare da regione a regione per le date di inizio e di fine, ma anche da comune a comune.

In Lombardia l’obbligo è sulle strade e autostrade, ma per le date dovete controllare presso il vostro comune di residenza. Le gomme da neve hanno la sigla M+S e un piccolo simbolino, un fiocco di neve, o scritte e simili, che le identificano. Questi pneumatici hanno, al di sotto dei 7°C centigradi, hanno una tenuta di strada migliore.

Quando pensiamo alla sostituzione dei pneumatici ci viene male se pensiamo al costo, così magari possiamo pensare di sostituirli con le catene da neve, ma…

Pro e contro dei pneumatici da neve

Le gomme da neve devono essere montate sulle quattro ruote, mentre le catene solamente sulle due ruote motrici. Alzi la mano chi di noi donne sa quali sono le due ruote motrici!

E qui già sorgerebbe il primo problema.

Secondariamente, infilare sulle ruote le catene non è proprio operazione da poco e, sotto la neve, sareste obbligate a scendere dalla macchina per metterle. Non è certo cosa da poco.

Pensate solo se siete su un’autostrada o in una stradina isolata, di sera, con poca luce e un freddo pazzesco. Vi farebbero però risparmiare perchè in proporzione costano nettamente meno di un nuovo treno di gomme.

Senza contare che le catene rovinano l’asfalto, i pneumatici da neve danno però all’automobile una maggiore stabilità che è tutta a favore della sicurezza.

Ovviamente se non teniamo conto della spesa, che però si può fare una volta sola. Quando sostituite i pneumatici poi non dovrete cambiarli di nuovo all’arrivo dell’estate, se acquistate il modello che risponde alle caratteristiche richieste per poterle utilizzare in tutti i mesi dell’anno.

L’unico neo è che l’usura di questi pneumatici nelle stagioni estive è molto maggiore, quindi la loro durata inferiore.

Vi suggeriamo, se capitasse in un altro periodo dell’anno, che doveste sostituire i pneumatici per usura di andare sul sicuro e scegliete pneumatici da neve. Il gommista che ve le cambia saprà consigliarvi il modello giusto per la vostra macchina, la marca poi dipende dall’auto e da quanto volete spendere.

Per quanto riguarda le multe, variano a seconda delle ordinanze comunali. Si va dai quarantacinque euro minimo da pagare al comune di Varese ai trecento del comune di Padova.

Acquista su Amazon.it

photo credits | tireteam

#ads

[Total: 0 Average: 0]

Elettra

Elettra Scali è mamma, blogger, ghost writer, ma anche scrittrice per bambini e donne. Ama scrivere e leggere e la famiglia alla quale dedica molto del suo tempo. La trovate su Facebook

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: