Prodotti per la pelle dei bambini: linee biologiche

Oggi parliamo di bambini e della loro pelle per cui anche dei prodotti per la pelle dei bambini. Io sono piuttosto incline a scegliere prodotti naturali e,sempre personalmente, mi oriento più per l’omeopatia che per la medicina tradizionale.
Nella scelta di cosa mangiare e di cosa utilizzare per la cura della pelle e della propria persona cerco sempre di fare scelte naturali e biologiche da sempre.
Anche con i miei figli ho sempre seguito questo principio scegliendo per loro ciò che ritenevo meno invasivo e meno chimico.
Il nostro corpo non ama ricevere, sia esternamente che internamente, sostanze chimiche. Lo sapevate che alcune sostanze si possono incollare alle cellule o entrare nel sangue e rimanervi se non per sempre per anni e anni?
Quindi perchè iniziare a “inquinare” il corpo fin da piccoli?
Per la loro igiene personale ho sempre scelto quei prodotti naturali che potevano essere delicati e non aggressivi, oltre che biologici.
Esistono alcune linee naturali, certificate CCPB (Controllo e Certificazione Prodotti Biologici), cosmetici biologici che possono essere utilizzati per i bambini.
Una di queste è la linea de I Provenzali con tensioattivi di origine vegetale adatta per il bagnetto e i capelli. Altre marche e linee, come ad esempio quella di Piloge Carezza o la Helan, sono invece certificate da ICEA (Istituto Certificazione Etica e Ambientale).
Si tratta in tutti i casi di cosmetici naturali al 100% privi di componenti chimici, ma contenenti estratti di calendula, ossido di zinco, olio di riso e/o girasole, vitamine E, A, B5 o burro di karitè.
Igiene nel rispetto della pelle dei nostri bambini, ma anche dell’ambiente. In alcune linee trovi prodotti anche per mamme in gravidanza e non solo.
Nel sito di ogni azienda invece puoi leggere informazioni sui prodotti per una scelta sicura e consapevole oppure puoi farti consigliare dal tuo pediatra di fiducia.
photo credits | iprovenzalibimbi