Runner da tavolo e tovagliette da colazione per apparecchiare con praticità e stile
Il nostro stile di vita è sempre più frenetico, ma il tempo che dedichiamo alla colazione la mattina prima di uscire, al pranzo e alla cena che sia in famiglia o con gli amici, sono momenti di piacevole convivialità.
Vivere questi momenti in un ambiente confortevole, accogliente e ben arredato ci dona una
sensazione di benessere, per questo scegliamo accuratamente gli oggetti che ci circondano,
compresi i complementi d’arredo e gli accessori.
Apparecchiare per la colazione con runner da tavola e tovagliette americane ben coordinate con la cucina e l’ambiente circostante, contribuisce a rendere più piacevole la nostra giornata e a darci la giusta carica per affrontarla al meglio.
Le tovagliette americane sono accessori pratici e versatili, adatte non solo per la colazione, ma
anche a pranzi e cene: il risultato sarà sicuramente elegante e d’effetto se le abbiniamo con
tovaglie, runner da tavola coordinati o in contrasto.
Le tovagliette per la colazione sono splendidi e pratici accessori che impreziosiscono il tavolo da
cucina o da soggiorno e allo stesso tempo lo proteggono.
La scelta è vastissima in base allo stile, ai materiali, ai colori ed alle fantasie: dalle più classiche in
tessuto, a quelle in cotone resinato, perfette per essere lavate e pulite facilmente.
Ma sono molto apprezzati e utilizzati anche materiali naturali come legno, cocco o bambù che si
abbinano con diversi stili di arredamento.
I runner diventano eleganti centrotavola per le tavole più importanti
I runner da tavola sono accessori versatili che proteggono la superficie del tavolo e lo
impreziosiscono trasformando ogni pasto in un’occasione speciale. Con i runner per il tavolo è
possibile sbizzarrirsi e personalizzare la propria cucina o zona pranzo, in questo caso consigliamo
runner in cotone, runner in lino e runner in cotone resinato facili da lavare, disponibili nelle più
svariate fantasie.
Come utilizzare i runner da tavola: 3 consigli d’utilizzo
- per chi, per comodità, non ama le tovaglie da tavola e preferisce lasciare il tavolo nudo può
usare il runner da tavolo posizionandolo perpendicolarmente alla lunghezza del tavolo, e
apparecchiare direttamente sul runner; - chi ama una tavola più ricca, può abbinare il runner alla tovaglia. Il consiglio è di non
eccedere con gli accostamenti di fantasie e colori: meglio scegliere una tovaglia tinta unita e
il runner a fantasia; - infine, per un’occasione più elegante, si può utilizzare il runner come striscia centrotavola
disposto lungo la lunghezza del tavolo, su cui poter posizionare graziosi centrotavola, fiori e
candele.
I runner per il tavolo sono anche accessori puramente decorativi, specialmente nella zona living o
in salone, si utilizzano per dare un tocco di stile ed eleganza. In questo caso si possono scegliere
runner fatti a mano con tessuti pregiati come damaschi, sete, velluti, impreziositi da passamanerie
e decorazioni.
Il runner è un elemento decorativo che può impreziosire oltre che tavoli di vari forme e
dimensioni, anche mobili, come consolle, credenze, mobili da esterno.
Per un effetto elegante e glamour consigliamo di rispettare l’abbinamento con gli altri tessili
d’arredo, come tovaglie copritavolo, cuscini d’arredo, e tendaggi.
#ads