Tronchetto della felicità, perché tenerlo in casa

Tronchetto della felicità, perché tenerlo in casa

Il tronchetto della felicità, o più comunemente conosciuto come Pianta della felicità è una bellissima pianta decorativa da appartamento.

Prima di iniziare a parlare nel dettaglio di questa stupenda pianta bisogna però fare una distinzione tra Yucca e Dracena.

Qual è quella giusta?

Yucca e Dracena sono due generi di pianta fondamentalmente molto simili e che tendono molto spesso ad essere confusi l’uno per l’altro. Quindi lo scambiare i due arbusti è più che naturale, anche perché ormai comunemente non viene più considerata molto questa differenza.

In sostanza i cambianti tra le due piante riguardano la forma e la composizione delle foglie. Di conseguenza non è sbagliato chiamare Pianta della felicità sia una che l’altra, indipendentemente dal genere di appartenenza.

Io ad esempio ho sempre usato il termine “Tronchetto della felicità” riferendomi al genere della Yucca.

Il “Tronchetto”

Viene chiamato così per via della sua forma particolare. Questa popolarissima pianta da appartamento infatti viene descritta alla perfezione dalla parola tronchetto.

La piante infatti ha un’aspetto legnoso sulla quale si può notare la crescita progressiva della pianta. In cima al fusto invece ci sono le lunghe foglie appuntite.

Questi arbusti nel terreno hanno la tendenza a crescere molto e diventare veri e propri alberi. Quando invasati invece rimangono di dimensioni più contenute anche se possono arrivare a più di 2 metri di altezze nelle giuste condizioni.

Tronchetto della felicità, perché tenerlo in casa

Il tronchetto della felicità – Yucca

Questa pianta è originaria delle Americhe, come possono essere il Centro America, il Messico e la California. Ha un fusto molto duro e legnoso e si distingue per le foglie scure, appuntite e di norma più carnose del normale.

Non richiede particolari attenzioni ed è di facile coltivazione casalinga anche per coloro senza pollice verde, anche per la sua capacità di sopportare relativamente bene periodi di poca irrigazione e del poco concime richiesto.

Sebbene si adatti anche in zone di scarsa luminosità è preferibile posizionarle in un punto dove la luce sia abbondante, come ad esempio su un balcone o nei pressi di una finestra ampia.

Andando a praticare un incisione sull’arbusto inoltre si andrà ad ottenere una ricrescita, e quindi un nuovo fusto. Questo metodo di moltiplicazione si dice che attragga la fortuna, specialmente per quanto riguarda le culture orientali.

Le proprietà benefiche

La scelta di questa pianta può non essere solamente indirizzata sul lato estetico. Questo vegetale ha infatti molte proprietà benefiche e di aiuto per la nostra vita, non solo in quanto portafortuna.

Come tutte le piante produce ossigeno, indispensabile per noi ed in particolare si occupa dell’assorbimento di alcune sostanze chimiche e tossiche a contatto con l’aria come possono essere i composti a base di ammoniaca ed il benzene.

Il tronchetto della felicità – Dracena

Esattamente come per il genere della Yucca anche la Dracena è una pianta da appartamento con caratteristiche e proprietà che vanno oltre al semplice lato estetico. Infatti nel processo di sintesi clorofilliana comune a tutte le piante assorbe anidride carbonica rilasciando ossigeno.

Tuttavia ha anche altri benefici, come il mantenimento stabile dell’umidità nei locali andando a prevenire una serie di malesseri fisici come mal di testa e bruciore degli occhi, ma anche molto altro.

Il nome di questo vegetale deriva dal greco e significa “femmina di drago”. Per via della resina che viene estratta da una pianta appartenente a questo genere, ce si presenta di un colore rosso ed è per questo detta sangue di drago.

Leggi anche Arredo da giardino.

#ads

[Total: 0 Average: 0]

Marina

Scrittrice, giornalista e blogger si dedica alla scrittura di articoli, post, racconti e romanzi, ma organizza anche corsi per imparare a scrivere sul web. Nel blog personale articoli e post utili ai blogger e non solo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: