Un viaggio in Patagonia su La Trochita

trochita

Conosci La Trochita? È un treno che portava nello sconfinato Sud della Patagonia. Eccone la storia.

Il primo viaggio questo treno l’ha compiuto nel lontano 1922. Partiva da Esquel e andava fino a Ingeniero Jacobacci.

Oggi percorre solo la metà dei chilometri del percorso originale. Questa linea fu completata nel 1945 e per decenni trasportò lana, animali e merci.

C’erano fino a sei treni al giorno, per le Argentine Southern Land Company.

Per costruirla vennero impiegati più di mille lavoratori di cui poi molti si stabilirono in Patagonia.

Il Viaggio

Il nostro pianeta è ricco non solo di storia, ma anche di luoghi stupendi nei quali arrivare è veramente emozionante. Ancora oggi, per chi vuole godere della bellezza dei panorami di una volta, può salire su questo trenino.

Questo percorso, costruito da uomini coraggiosi, che hanno sfidato le forze della natura, ma anche un clima spesso difficile, con venti che a volte hanno persino fatto deragliare La Trochita.

Viaggiare su questo trenino è davvero un’esperienza incredibile. Costruite tutte in legno, le carrozze, sono comode, riscaldate ognuna da una stufa.

Sono gli stessi viaggiatori ad alimentarla e ad approfittare dell’acqua che bolle nelle pentole posate sopra, sistemate appositamente per rendere facile e rapido prepararsi un tè alle erbe.

Non mancano il vagone ristorante arredati con tantissime stoviglie e tovaglie differenti, tanto da rendere l’ambiente incredibile!

Insomma un’esperienza davvero incredibile e se avete voglia di fare un viaggio in un luogo davvero magico la Patagonia fa per voi.

Questo convoglio a vapore vi riporterà indietro nel tempo, vi farà attraversare altipiani, costeggiare foreste, ma anche zone semi desertiche e steppe.

Curiose? Trovate maggiori informazioni su questo trenino, ma anche su altre interessanti proposte di viaggio su life.euromaster-pneumatici.it.

Le proposte di viaggio, e gli itinerari che trovate, sono davvero interessanti. Seguono le nostre passioni.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con le amiche sui Social!

Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Puoi trovare Chiacchiere tra Donne su FacebookGoogle+ (trovate tutti gli articoli sulla pagina della redazione dalla quale potrete seguire anche tutti gli altri blog), TwitterTumblr, InstagramPinterest.

.

Buzzoole

[Total: 0 Average: 0]

Marina

Scrittrice, giornalista e blogger si dedica alla scrittura di articoli, post, racconti e romanzi, ma organizza anche corsi per imparare a scrivere sul web. Nel blog personale articoli e post utili ai blogger e non solo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: