Vestiti di Carnevale, travestimenti per tutti
Un’altra occasione di festa ormai vicinissima e il Carnevale in maschera mi è sempre piaciuto tantissimo. Con una mamma sarta non ho mai avuto problemi, se sai cucire non c’è problema, altrimenti ecco qualche valida alternativa.
Vestiti di Carnevale
Come dicevo ci sono diverse possibilità se vuoi mascherarti. La meno costosa è di sicuro ricorrere al fai da te, ma a seconda del vestito che hai scelto ci vogliono i suoi tempi di preparazione, e visto che siamo agli sgoccioli…
Se sei ancora indecisa ti conviene optare per qualcosa che sia semplice da realizzare. Se hai un po’ di manualità puoi utilizzare feltro e pannolenci oppure gommapiuma.
Se proprio non sai come fare puoi optare per quei travestimenti che ripercorrono epoche del passato: l’hippy ad esempio o il figlio dei fiori. Sono sufficienti una maglietta a maniche lunghe fiorata è una gonna lunga con un’altra fantasia. Abbina una fascia in testa e un paio di occhialoni.
Per gli Anni Settanta un vestito argentato è una parrucca voluminosa andranno benissimo.
Sempre dal passato arriva la donna del Charleston. Semplicissimo! Procurati un vestito nero senza maniche, un po’ scollato e cuci sul fondo le classiche frange nere.
Per fare la piratessa sono sufficienti un paio di pantaloni neri, un’ampia camici bianca e una benda sull’occhio.
Ma il più sfruttato dei vestiti di Carnevale fai da te è senz’altro quello da fantasma, va bene per chiunque. C’è anche quello da Morticia Adams. Per quest’ultimo un abito nero e stretto piuttosto lungo, abbinato a scarpe dal tacco alto, se non hai i capelli neri procurati una parrucca, poi trucco pensate e nero e cipria bianca.
Se vuoi travestirti da vampira è sufficiente che aggiungi un paio di Lenti a contatto rosse. Puoi acquistarle cliccando sul banner qui sotto. Io le ho prese e sono perfette. Durano un anno e le spediscono con la custodia. Poi per farle durare più a lungo acquista il liquido per lenti e cambialo spesso.
Hai qualche suggerimento interessante? Scrivici in redazione.
Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione con questa mail scriviallaredazione@gmail.com, ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Puoi trovare Chiacchiere tra Donne su Facebook, Google+ (tutti gli articoli sulla pagina della redazione dalla quale potrete seguire anche tutti gli altri blog), Twitter, Tumblr, Instagram, Pinterest.
Vuoi contribuire all’articolo? Lascia un commento.
photo credits | Stereogum