Animali domestici in vacanza con noi

Vogliamo portare i nostri animali domestici in vacanza con noi? Ecco come fare per render il loro viaggio meno stressante possibile.
Come prima cosa considerate quale mezzo di trasporto utilizzerete e la natura del vostro animale domestico. In genere è obbligatorio l’uso di trasportini per i gatti.
Se siamo padrone di un gatto i suoi spostamenti dovranno sempre avvenire nel trasportino. Nemmeno in macchina è possibile lasciarlo libero. Potrebbe rappresentare un pericolo e/o una distrazione per chi guida.
Il gatto non ama molto la macchina a causa del movimento e dei rumori. I cani invece l’apprezzano di più e ne soffrono di meno. Spesso capita di vederli anche con il muso fuori dal finestrino. Devono però essere animali tranquilli.
Sempre per quanto riguarda il gatto: il trasportino che deve essere sistemato sul sedile posteriore e tenuto fermo con una cintura di sicurezza. È molto probabile che miagoli infastidito o che passi il viaggio con la bocca aperta e la lingua di fuori. Fermatevi spesso quindi parlategli con dolcezza e accarezzatelo per qualche minuto, poi fategli fare i bisognini nella lettiera e qualche giretto in libertà all’interno dell’auto prima di ripartire.
Se invece avete un cane le soste saranno altrettanto necessarie per fargli sgranchire le zampe e fare i bisognini. Non dimenticate di dar da bere al vostro amico a quattro zampe e qualcosa da mangiare o sgranocchiare per ingannare il tempo del viaggio.
Per quanto riguarda i viaggi in treno il gatto va rigorosamente tenuto nel trasportino, vicino alle nostre gambe. Per quanto riguarda il cane le regole possono essere differenti.
Lo stesso è per gli aerei. Alcune compagnie vi faranno tenere il trasportino in cabina (se ci sono posti vuoti) altrimenti dovrete lasciare il vostro amico nella stiva. Ad ogni modo, prima di organizzare un viaggio con animale domestico al seguito è sempre bene informarsi per capire se c’è o meno la possibilità di portarlo ed evitare sorprese dell’ultimo minuto.
Meglio prevenire i problemi piuttosto che doverli risolvere al momento della partenza, quando a volte non ci sono soluzioni.
Quindi, come dicevo, considerate tutte le possibilità già all’atto della prenotazione, informatevi (anche presso l’albergo o il vostro luogo di soggiorno) e scegliete la soluzione migliore. Se potete evitate gli aerei e optate per automobili e treno, oppure la nave con cabina per dormire, dove il vostro gatto, o cane, potrà muoversi liberamente almeno per alcune ore.
Chiacchiere tra Donne è riservato al mondo femminile e chissà quante tra voi hanno animali domestici: gatti, cani e altro. Per la loro cure e per tutte le notizie, informazioni, consigli e suggerimenti sul mondo degli animali domestici vi suggeriamo mondoanimalidomestici un blog dedicato interamente a loro!
photo credits | petfriendlyacc.blogspot