Comicità e capacità di auto ironia nel romanzo di Fulvio Fiori
Vincitore del Premio Massimo Troisi per la comicità il romanzo di Fulvio Fiori è divertente, ironico, coinvolgente. Te ne parlo nell’articolo.
Sostengo sempre che, secondo me, è molto più facile far piangere, che far ridere. Sono così tanti i drammi che possono accomunare le persone, le disgrazie che posso capitare, gli amori che finiscono, il lavoro che va male, le difficoltà della vita.
Far ridere è più difficile, così come scrivere un romanzo divertente, comico, che coinvolga il lettore e lo faccia divertire dall’inizio alla fine.
Il romanzo di Fulvio è insolito e particolare. Fin dalle prime pagine mi sono chiesta dove saremmo andati a finire, il protagonista e io. Avrebbe avuto un pizzico di fortuna? oppure si sarebbe portato per sempre dietro la sfortuna del suo giorno di nascita?
Il romanzo si intitola “Il giorno che sono nato c’era sciopero delle cicogne” e non a caso.
La trama
Il protagonista è un uomo, ma la sua storia inizia quando è ancora nella pancia della madre, periodo che lui stesso ricorda. Il romanzo segue la sua crescita partendo dall’infanzia attraverso l’adolescenza, per finire poi in età adulta.
È un lungo monologo nel quale il protagonista si racconta, anno dopo anno e nel quale ci spiega la sua vita accanto a quei genitori particolari, con le difficoltà dei suoi tempi. Se per lui l’infanzia è stata difficile l’adolescenza non gli ha certo fatto sconti, anzi. Oltre ad una gastrite nervosa gli ha regalato brufoli e timidezza.
Diventato più adulto il protagonista si ritrova impossibilitato a fare scelte a causa del carattere, con un rapporto di odio e amore per la famiglia che dissacra a parole, ma a cui in fondo è molto legato. E forse sono proprio quei legami a impedire il tutto.
Ma non voglio svelarvi niente! Questo romanzo è scritto davvero molto bene e va letto per immergersi in un mondo di ironia e di comicità fuori dagli schemi. Non avevo mai letto un libro comico rimane fedele a se stesso dall’inizio alla fine snocciolando uno dietro l’altro aneddoti assurdi, surreali eppure incredibilmente realistici. La famiglia è così: un insieme di caos, difficoltà buoni sentimenti, ma anche gelosie, animosità. Difficile dove inizia una cosa e finisce l’altra. Difficile anche darne uno spaccato così preciso in modo tanto soave.
Fulvio Fiori
L’autore di “Il giorno che sono nato c’era sciopero delle cicogne” pubblica i suoi “aFIORIsmi”sui diari COMIX e sul web, oltre che negli USA. Ha scritto commedie, romanzi, racconti e saggi, ma non è tutto. Ha anche ideato la bioscrittura, scrittura che cura. Per maggiori informazioni potete visitare il sito di Fulvio Fiori.
Puoi acquistare il romanzo qui.
Mi ha molto incuriosito la trama di questo libro, sicuramente farà parte dei miei prossimi acquisti per le letture estive 😉
Ha una trama davvero particolare diversa dai soliti romanzi lo devo leggere una lettera così non può mancare
Ciao Silvia, vedrai ti piacerà
già il titolo la dice lunga, finalmente un libro divertente ……. sicuramente deve essere molto rilassante leggerlo
È davvero molto carino e merita la lettura, buon week end
Già dal titolo si deduce che è una lettura molto divertente, mi hai molto incuriosita voglio leggerlo!!!
Sono certa che ti piacerà! è molto ironico e divertente
Sicuramente una piacevole lettura ,interessante 😉
Si Caterina, molto divertente!
Già il titolo mi ha fatto sorridere! Poi leggendo la trama mi ha confermato la simpatia per questo libro. Grazie del consiglio, metto in wish list.
Ciao Giusy, grazie a te di essere passata dal blog
La trama è davvero molto interessante, un ottimo spunto per la mia prossima lettura. Vado a guardare sul sito.
Ciao Viola, poi facci sapere se ti è piaciuto, buona giornata
Mi piacciono questo genere di libri dove l’autore racconta la storia della sua vita sin dall’infanzia e dove posso trovare analogie con la mia vita . Lo leggerò certamente . Un saluto, Daniela.
Ciao Daniela, poi facci sapere se ti è piaciuto, buona giornata!
Un romanzo molto particolare che penso possa interessarmi, un modo di raccontarsi insolito
Ciao Irene, si è molto particolare, da leggere!
Un romanzo che dalle tue parole mi incuriosisce molto. Penso proprio che lo leggeró
Ciao Mari, vedrai, lo troverai divertente e ironico
Sembra molto carino questo libro, penso che lo inserirò tra le prossime letture.
Ciao Sonia, in effetti è carinissimo, leggilo, ti piacerà!
Adoro i romanzi scritti bene e voglio leggerlo per immergermi in un mondo di ironia e di comicità fuori dagli schemi.
Un bacione
La Fra
Ciao La Fra, questo è sicuramente ben scritto e merita di essere lotto, è davvero ironico e divertente, buona giornata
Mi hai incuriosita molto di sicuro lo leggerò amo questo genere
Ciao Rosaria, poi facci sapere se ti è piaciuto!
il titolo è molto simpatico, sono curiosa proprio di leggerlo, sembra il libro ideale da avere sul comodino
Ciao cara, sono certa di piacerà, è davvero ironico e divertente