Il Paese dei Presepi a Miola di Pinè

Il Paese dei Presepi è una tradizione natalizia di Miola di Pinè che da vent’anni riscalda l’atmosfera dell’inverno. Sull’altopiano di Pinè e nella Val di Cembra si svolge questa tradizione che regala ai residenti, ma anche ai turisti, non solo la bellezza dei presepi, ma anche camminate nella neve alla scoperta di magici luoghi.
Lo ammetto, sono le mie montagne, i miei luoghi e li amo, però sono certa che li possa amare chiunque abbia la fortuna di passare da queste parti. Ci sono luoghi incantati che regalano magia e scorci di panorama unici al mondo.
Miola di Pinè è un piccolo paese di montagna addobbato a festa dai primi di dicembre fino all’Epifania. Oltre a poter ammirare i presepi realizzati vengono organizzate anche molte attività per tutti. Alcuni esempi? Il trenino Puffetto che collega Miola a Baselga, i laboratori creativi, le letture per bambini, per non parlare del calessino trainato da un pony e condotto da Babbo Natale in persona.
Durante i giorni di festa si può partecipare anche al Gioco dei Presepi e bisogna scovare almeno quindici dei trenta oggetti misteriosi per vincere la tazza de El Paes dei Presepi e un biglietto omaggio per l’Ice Rink Pinè.
Il trenino Puffetto, con venti posti a sedere, è invece una novità di quest’anno. Un’alternativa alle camminate e all’utilizzo della macchina.
In vendita prodotti artigianali e ricca rassegna gastronomica per tutti. venerdì 13 viene poi festeggiata Santa Lucia, nel centro storico di Tressilla. Questa frazione è famosissima per le sue sculture di luce.
Le tradizioni natalizie in Trentino sono molto sentite e le feste organizzate con cura particolare. Per i bambini, in piazza San Rocco, angolo degli animali con l’asinello, le pecore e le capre, tipici della stalla e che caratterizzano il Natale.
In ultimo anche i Presepi dal Mondo, le case dal Mondo e una rassegna cinematografica per tutti!
Insomma!!! Venite a trovarci, vi divertirete a Il Paese dei Presepi!
scritto da Gianna