Il Segreto per come avere una relazione sana e felice

come avere una relazione sana e felice

Le relazioni sono più di quanto difficile ci sia da mantenere in vita. Per questo ti suggerisco la lettura di Impariamo ad Amare. Te ne parlo nel post.

Come avere una relazione sana e felice? Sembrerà strano, ma è una domanda che si pongono in molte. Anche se pensiamo di essere le sole a chiedercelo dovremmo ricrederci. Se così non fosse Tea Pecunia e Marina Panatero non ne avrebbero fatto un libro.

Come avere una relazione sana e felice?

Il titolo del libro di queste due prolifiche autrici è “Impariamo ad amare” ed è edito da Cairo Editore, per chi volesse può trovarlo qui.

Nella seconda di copertina c’è scritto “L’amore è una selle forze più potenti che esistano. L’amore è l’opposto della paura”. Sono certa che ne sei consapevole anche tu. Come faccio a dirlo? Perché ognuna di noi quando è stata innamorata veramente l’ha sperimentato.

Quante sciocchezze si fanno per amore? Quante volte ci siamo dette “io non mi comporterò mai così!” e poi per amore l’abbiamo fatto? Io ad esempio non amo molto stare al centro dell’attenzione o prendere l’iniziativa e chiedere favori. Una volta però l’ho fatto. Ho messo da parte paure e buone ragioni, imbarazzi e difficoltà e ho fatto qualcosa di veramente pazzesco.

Se ci penso ora scuoto la testa chiedendomi come abbia potuto davvero osare tanto. Non era da me eppure l’ho fatto. Si fa tutto per amore, ma questo non significa che andrà bene, che durerà per sempre o che ci renderà felici.

E così si ritorna alla domanda che ci assilla più spesso di quanto crediamo. Come si può avere una relazione sana e felice? una relazione duratura e appagante?

“L’amore è nei piccoli gesti”

scrivono le autrici, e sebbene possa essere una frase trita e ri-trita (come si dice dalle mie parti) è verissima. Il libro di queste due bravissimi autrici vuole essere di aiuto a chi, dopo ormai aver perso le speranze, crede che una relazione non possa essere migliorata.

Contiene suggerimenti, idee e spunti di riflessione per aiutare ciascuna a trovare il suo equilibrio, la sua definizione di amore, quella che la fa sentire davvero felice.

Un altro concetto su cui mi voglio soffermare è l’amore per se stessi. Se non ti ami, se non hai stima di te stesso, se non ti apprezzi, come potrebbe mai farlo un altro? L’amore quindi inizia amando se stessi, per poi diventare amore verso un altro e tornare a noi come amore di qualcuno (che ci ama).

Insomma è un cerchio, parte e finisce con te. Ci avevi mai pensato?

Lo scoglio maggiore che le persone devono superare non è l’ottenimento dell’amore degli altri, bensì l’amore per se stessi. Secondo le autrici le persone smettono di amarsi per come sono veramente e devono riscoprire la bellezza che c’è in loro.

Credo sia davvero la parte più difficile! Siamo abituati ad essere ipercritici verso noi stessi, ad arrabbiarci se sbagliamo, a dare tregua agli altri, ma non a noi. Siamo fissati con la perfezione, non ci accettiamo per come siamo, non apprezziamo i nostri “difetti”, vorremmo esserne sprovvisti.

Dico male forse?

Di contro gli altri ci sembrano perfetti. E questo non amarci in primo luogo mette a rischio le relazioni. Questo libro aiuta a dare un senso nuovo alla propria vita e così pure alla vita di coppia. Grazie alla lettura e agli esercizi suggeriti è possibile sentirsi meglio, affrontare meglio le situazioni, volersi più bene.

Non è questo forse lo scopo del vivere? Farci passare attraverso difficoltà e problemi per uscirne più forti? Non è forse la vita una prova nella quale dobbiamo cercare di dare il meglio di noi stessi? Non per far contenti gli altri, ma per raggiungere quella pace interiore che ci permetterà poi di coltivare relazioni, ed amicizie, sane e di valore.

L’amore guarisce, dicono le autrici. Ringrazio Tea per la bellissima dedica e per avermi inviato il suo libro.

come avere una relazione sana e felice

Ti ricordo che il libro di Tea e Marina puoi trovarlo a questo link.

Leggi anche

[Total: 0 Average: 0]

Marina

Scrittrice, giornalista e blogger si dedica alla scrittura di articoli, post, racconti e romanzi, ma organizza anche corsi per imparare a scrivere sul web. Nel blog personale articoli e post utili ai blogger e non solo.

11 pensieri riguardo “Il Segreto per come avere una relazione sana e felice

  • 3 Giugno 2019 in 14:45
    Permalink

    Per amare gli altri bisogna essere in perfetta sintonia con se stessi…

    Risposta
    • 14 Luglio 2019 in 12:56
      Permalink

      Hai perfettamente ragione!

  • 3 Giugno 2019 in 8:22
    Permalink

    un testo che dovrebbero leggere in tanti! Grazie per la condivisione

    Risposta
  • 2 Giugno 2019 in 23:14
    Permalink

    un libro davvero molto bello, lo sto leggendo proprio in questi giorni e sono felice di averlo preso, a volte in una relazione non è sempre tutto facile e la comunicazione quando manca è davvero un problema sia in coppia che con gli altri

    Risposta
    • 14 Luglio 2019 in 12:58
      Permalink

      Ciao Silvia, condivido il tuo pensiero. Non è sempre tutto facile, ma se non si parla diventa ancora peggio. Buona lettura!

  • 2 Giugno 2019 in 22:06
    Permalink

    sto leggend anche io questo manuale e lo trovo ricco di consigli molto validi

    Risposta
    • 14 Luglio 2019 in 13:02
      Permalink

      Ciao Sheila, che bello! Sono delle bellissime letture!

  • 2 Giugno 2019 in 19:47
    Permalink

    L’amore può tutto ma bisogna avere, sentire, possedere questo sentimento… e non è da tutti secondo me

    Risposta
    • 14 Luglio 2019 in 13:03
      Permalink

      Hai ragione, molto spesso le persone non riesco a provare sentimenti profondi

  • 2 Giugno 2019 in 18:50
    Permalink

    Sicuramente un libro molto interessante quando si parla d’amore è un argomento molto vasto con diversi risvolti perché è un sentimento che può dare felicità così come può dare tanta tristezza Ma vale sempre la pena di essere vissuto

    Risposta

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: