Oggi la Superluna, ecco come vederla

superluna

Ma quanto è bella la Luna piena? E oggi sarà la luna più grande del 2019. Ecco come e perché non perdersi l’evento.

Mancano davvero poche ore all’evento, la Luna più grande che vedremo nel 2019. così vicina alla Terra, da sembrare gigantesca. L’orario definito per la visione della super Luna è dalle 17.30, ma poi dipende da quale regione italiana da cui guardi il cielo.

Perché la Luna sarà così grande?

La luna piena di oggi coincide con il momento in cui il satellite è più vicino alla Terra a causa della sua orbita, un evento da non perdere. Questo fenomeno si chiama “perigeo” e rappresenta, appunto come dicevo, il punto dell’orbita lunare in cui il satellite è alla minima distanza dalla Terra.

Percepiremo la Luna molto più luminosa e ci apparirà più grande a causa della minima distanza. L’orbita della Luna è ellittica e ad ogni giro attorno alla Terra avendo un apogeo e un perigeo. La superluna si ha quando la luna piena avviene proprio nel momento del perigeo.

Nel 2019 la Luca ci ha già regalato due insoliti eventi:

  • l’alba dalla Luna rossa avvenuta nella notte fra il 20 e il 21 gennaio a causa dell’eclissi della notte,
  • e quella di oggi, della superluna.

Un altro evento che ci regalerà sarà nel prossimo mese di marzo, con un’altra superluna che avverrà quando il satellite arriverà al perigeo con un giorno e cinque ore di anticipo sulla luna piena.

Come vederla

Per vederla si consiglia di recarsi fuori città, in uno spazio aperto. In città, con i palazzi attorno, sarebbe meno probabile riuscire a vederla, inoltre, a causa delle tante luci notturne, se ne perderebbe in parte lo spettacolo.

Le influenze della Luna

Tra mito e realtà la Luna pare influenzi tantissimo la vita e non solo dell’uomo. Pare che la Luna piena sia il momento adatto per la cure dentali, ma non per tagliarsi unghie capelli, per prendersene cura invece sì.

La Luna influisce sulle maree e dicono che, nelle notti di Luna piena si partorisca molto di più Alla Luna sono associati i licantropi che si trasformerebbero da uomini in lupi proprio in queste notti. Non ultimo, quando una persona ha un umore variabile, da contento a infelice, si dice lunatico e quando si è di pessimo umore si può dire “avere la luna storta”.

Tutti si preparano a fotografare la super Luna, chi per diletto, chi per lavoro, aldilà delle credenze, è di sicuro un evento da non perdere.

Vuoi maggiori informazioni sulla Luna?

Leggi libri sulla Luna e il calendario lunare.

Qui puoi acquistare un kit per costruire un modellino con la Terra e la Luna

Leggi anche

[Total: 0 Average: 0]

Marina

Scrittrice, giornalista e blogger si dedica alla scrittura di articoli, post, racconti e romanzi, ma organizza anche corsi per imparare a scrivere sul web. Nel blog personale articoli e post utili ai blogger e non solo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: