San Valentino, dolci cup cakes per festeggiare

San Valentino, dolci cup cakes per festeggiare. I cup cakes sono dolcetti di origine statunitense, difatti, se ne leggete le ricette originali troverete gli ingredienti misurati in cup. Cosa vuol dire?!?!?! Cup, in inglese significa tazza, o tazzina, la loro unità di misura.
Da qui anche il nome di questi dolcetti che, tradotto in italiano è torte in tazza!!! Ora, spiegata la provenienza degli sfiziosi e deliziosi cup cakes passiamo alla ricetta per realizzarne di adatti a San Valentino.
Ecco la ricetta con le unità di misura italiane:
– 120 gr di farina bianca,
– 120 gr di burro,
– 120 gr di zucchero (io però ne uso molto meno),
– 2 uova,
– 1 bustina di lievito,
– un pizzico di vanillina,
– scorza di limone a piacere,
– due cucchiaini di colorante alimentare rosso.
Con queste dosi vengono otto cup cakes di media grandezza.
PREPARAZIONE DEI CUP CAKES:
Fate sciogliere il burro in un pentolino a fiamma per non troppo alta per non farlo bruciare, nel frattempo in una ciotola mescolate la farina con zucchero, uova, lievito e vanillina.
Aggiungete il burro sciolto, la scorza di limone grattugiato e il colorante alimentare per ottenere un colore perfetto per San Valentino.
Un metodo ancor più veloce di preparare i cup cakes è di utilizzare uno sbattitore da cucina, in breve tempo avrete un impasto omogeneo e cremoso con poca fatica.
Vi occorrono poi delle formine. Di silicone o di carta, a seconda di come preferite. Quelle di carta vengono buttate dopo l’uso.
Per San Valentino potete acquistare delle formine in rosa oppure ancora meglio, in rosso, come sarà il colore dei vostri cup cakes. Decorateli con cuori di zucchero o glassa colorata o ancora con praline.
Farete un figurone e inoltre in circa mezzora di lavoro ve la caverete alla grande. Per la cottura ci vogliono una ventina di minuti, ma mentre i dolcetti di San Valentino cuociono voi potete dedicarvi ad altro!
scritto da marina
photo credits | Joseolgon