Vacanze in Montagna: scarpe e stivali tecnici per donna
Per le vacanze in montagna bisognerebbe procurarsi la giusta attrezzatura, soprattutto se si pensa di camminare e godere della natura in lunghe passeggiate e/o arrampicate. Ecco di cosa avete bisogno.
Quando si va in vacanza bisognerebbe sempre procurarsi e mettere in valigia ciò di cui si sa che potremmo aver bisogno. Una valigia per il mare sarà, obbligatoriamente, differente da una per la montagna.
Le vacanze in montagna, soprattutto se pensiamo a passeggiate nei boschi o arrampicate su rocce e costoni, richiedono l’attrezzatura giusta sia per quanto riguarda l’abbigliamento che le calzature.
Non sottovalutate l’importanza di queste ultime se camminerete o scalerete. Se i piedi fanno male si rischia davvero, non solo di non godersi la vacanza e di rovinarsi i piedi, ma anche di farsi male.
Pensare di andare per boschi o sentieri con le sneakers potrebbe essere la cosa peggiore. Nel bosco si può scivolare, le scarpe con poca aderenza potrebbero farsi perdere equilibrio e stabilità.
Sono moltissime le persone, anche tante donne, che amano fare trekking in montagna e godere di panorami che donano calma e serenità.
Per questo ho pensato di parlarvi delle scarpe e degli stivali creati appositamente per chi ama la natura e le attività all’aperta in montagna.
Le scarpe adatte
Per fare trekking o passeggiate e scalate in montagna servono un paio di SCARPONI resistenti e protettivi, che siano traspiranti, ma anche impermeabili e che soprattutto garantiscano aderenza e “frenata” nelle discese.
Sono perfette anche per le escursioniste e ne trovi con look veramente femminili e colorati. Queste, ad esempio, sono un modello molto carino.
Qui puoi trovare scarpe e stivali tecnici Beretta da donna, ma anche abbigliamento sportivo di qualità, con modelli scontati fino al 40%.
Chi ama fare le vacanze in montagna o passare i week end facendo trekking ed escursioni sa quanto siano importanti le scarpe giuste e le attrezzature più adatte. Mia nonna, nata e cresciuta alle pendici delle Dolomiti, diceva sempre che “la montagna non perdona”.
Nel senso che per muoversi in sicurezza non solo bisogna indossare capi comodi, ma anche consoni al tipo di ambiente.
E tu? Fai escursioni o trekking? Raccontaci la tua esperienza.
Ti è stato utile questo articolo sull’abbigliamento e le attrezzature per le vacanze in montagna?
Lascia un commento e condividilo con le amiche a cui potrebbe interessare.
Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Puoi trovare Chiacchiere tra Donne su Facebook, Google+.
Io che vivo in montagna so bene quanto è importante l’attrezzatura giusta!
non amo la montagna, ma per le amanti di questi luoghi e indispensabile essere muniti di tutti gli accessori
Grazie per le info dettagliate , fra poco inizia il periodo dei gite in montagna.
io vado sempre in montagna e le scarpe da trekking sono davvero indispensabili ma la qualità è la prima cosa che bisogna guardare. Goretex e Vibram sono i due requisiti che una scarpa da trekking non può farsi mancare, soprattutto se si cerca un prodotto durevole negli anni.
Ci servirebbero queste scarpe per gli scavi archologici dal momento che le nostre sono ormai vecchie!
Ho in previsione un’escursione in montagna e in effetti sono ancora sprovvista di molte cose, quindi grazie delle dritte ne farò tesoro!
adoro la montagna e spesso mi capita di andarci, questi stivaletti sono davvero perfetti, grazie per i tuoi consigli
Grazie per i preziosi consigli li terro a mente per la prossima vacanza in montagna
Grazie per questo articolo dettagliato, io dovrei proprio acquistare un paio di stivali tecnici, mi avventuro sempre con le scare da ginnastica che non sono raccomandabili!
Essendo nata a Napoli ho sempre preferito il mare ma da quando abIto qui in veneto ho.cominciato ad apprezzare la montagna. Le scarpe adatte mi sinistra necessarie grazie