Week End a Vienna: tra musei, casa reale e mercatini di Natale
Dove passereste un weekend tra riposo e ore impiegate nella scoperta di posti nuovi? Io lo fare in Austria, nella capitale: Vienna, specialmente in questo periodo.
Perché Vienna
Ci sono tanti motivi, ne elencherò solo alcuni, quelli secondo me più interessanti.
L’Austria, come del resto la Svizzera, è un insieme di tante culture diverse: Ungherese, Italica, Balcanica, ma soprattutto Tedesca, come potete immaginare. Questa particolare multi etnicità mi incuriosisce non poco e ne approfitterei soprattutto per visitare musei.
Un’altra cosa che vorrei fare è un giro nel centro storico, di età neoclassica. Il centro, come dice la parola, è quella parte di città dove tutto viene convogliato e dove in genere si trovano i più antichi cenni storici, i palazzi, le chiese, ma anche le vie e i negozi più rinomati.
Giusto per dirti quanto sia importante, il centro storico di Vienna è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Chi non visiterebbe il palazzo reale?
In questo periodo poi sarebbe l’ideale perchè annualmente a dicembre vi si svolgono i valzer natalizi. Uno spettacolo proprio da non perdere!
Il centro città è un perfetto miscuglio tra moderno ed “antico”.
Nel mio week end a Vienna non dimenticherei di visitare il Museo della Musica. L’Austria durante il periodo Barocco e Neoclassico vantava i migliori compositori al mondo, tra cui anche alcuni italiani.
Una cosa che a Vienna non manca sono i paesaggi, cittadini e non. Con la mia macchina fotografica scatterei foto a non finire. Uno scenario stupendo che sicuramente non perderei di immortalare è il fiume Danubio.
Vienna, ha vinto per ben 6 volte il premio della città con qualità di vita più alta, quattro volte di fila dal 2009 al 2011, per poi essere superata da Melbourne per due anni e tornare alla prima posizione.
In questo periodo Vienna è addobbata per Natale.
Per chi decide di recarsi nella città austriaca in questi fine settimana prenatalizi
Nella piazza del municipio si può ammirare il grande e maestoso albero di Natale. In questa piazza viene anche allestito il Christkindlmarkt, mercatino di Natale molto caratteristico, che vale proprio la pena di visitare. Ha una tradizione lunga sette secoli.
Attrazioni e luminarie nel parco regalano alla città un aspetto magico. Oltre al Christkindlmarkt della piazza del Municipio sono organizzati anche molti altri mercatini.
Una volta arrivati in città potrete organizzare giornate piene, dense di appuntamenti e passeggiate.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con le amiche sui Social!
Per qualsiasi info, curiosità, richiesta, scrivi in redazione ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Puoi trovare Chiacchiere tra Donne su Facebook, Google+ (trovate tutti gli articoli sulla pagina della redazione dalla quale potrete seguire anche tutti gli altri blog), Twitter, Tumblr, Instagram, Pinterest.
photo credits di copertina | easyjet – photo nell’articolo | hotelsclub